Cos’è il piano editoriale?

Si tratta di un documento da redarre prima di iniziare

  1. Obbiettivi e mission
  2. Target e buyer persona
  3. Analisi interna ed esterna (smart & swot)
  4. Tono di voce
  5. Elementi caratteristici e posizionamento
  6. Social da presidiare e frequenza di pubblicazione

1. Obbiettivi e mission

AWARENESS

Vuol rafforzare la conoscenza del Brand?

Devi pubblicare contenuti che raccontino i valori dall’azienda, la storia, i volti o tutto ciò che riguarda la tua attività

ENGAGEMENT

Vuol coinvolgere gli utenti?

Devi pubblicare contenuti divertenti, domande Contest, sondaggi.occ.

CONVERSION

Vual trasformare utenti In clienti?

Dovi stimolarli tramite CTA (Call To Action), click sul sito, compilazione form prenotazioni, acquisti ecc.

 

2. Target e buyer persona

  • Uomini, donne, ragazzi, bambini?
  • Fasce d’età
  • Località
  • Status sociale ed economico
  • Interessi e passioni

3. Analisi interna ed esterna

Opportunità e minacce

Punti di forza e punti di debolezza

Obiettivi specifici misurabili e realizzabili

Analisi di mercato

Valore aggiunto rispetto alla concorrenza

Tallone d’achille rispetto alla concorrenza

4. Tono di voce

Freddo – Neutro – Caldo – Colorato

5. Interessi e passioni

Quali sono i 3 aspetti che vuoi imprimere nella mente di chi ti segue?

Tra sei mesi dovranno ricordare quelle tre caratteristiche. Es: la location particolare, i

prezzi bassi, la qualità medio alta.

Elementi caratteristicle posizionamento

 

Designer

Anna Rodgers & Victor Carr

Date